Vasto incendio sulla collina di Cigliano a pochi metri dalla Riserva Cratere degli Astroni
di Oasi WWF Cratere degli Astroni
Il 27 maggio scorso un incendio ha colpito la zona di Cigliano, a circa 200 metri dalla Riserva Cratere degli Astroni. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che sono riusciti a domare le fiamme prima che queste raggiungessero l’Oasi del WWF.
La zona infatti è tristemente nota per gli incendi dolosi e negli ultimi anni ha fatto registrare già l’accensione di numerosi focolai, di cui uno è stato proprio l’origine del devastante incendio che ha colpito gli Astroni nel 2017.
Probabilmente questa volta la causa scatenante è stato un rogo di rifiuti, difatti gli operatori della Riserva che si sono recati sul posto hanno constatato la presenza di numerosi rifiuti combusti, tra cui copertoni di automobili, una carcassa di auto e numerosi bidoni di plastica.
Purtroppo con l’avvicinarsi della stagione calda questi atti criminali diventano ancor di più pericolosi perché, grazie alle condizioni climatiche al contorno che diventano favorevoli (caldo, siccità, vento), gli incendi possono diventare ad alta severità e colpire aree molto grandi.
Su queste basi è importante che l’attività di monitoraggio del territorio, compiuta dal personale della Riserva e dai volontari dell’associazione Falchi del SUD, sia affiancata dal supporto dei cittadini che devono subito segnalare alle autorità qualsiasi atto criminale o sospetto di cui siano testimoni. Il progetto ABCD è nato proprio con questo scopo.
Rà na mano. Aiutaci a tutelare la Riserva Cratere degli Astroni: se avvisti un incendio nei pressi dell’Oasi chiama immediatamente il 115 e non dare per scontato che l’abbia già fatto qualcun altro.
Se invece avvisti comportamenti pericolosi, inviaci subito una segnalazione allo 081 5883720 o al 392 32 31 220.
Ti potrebbe interessare
App ABCD, vivere e tutelare il Parco degli Astroni
di hubstrat
L’impegno e l’amore per la Riserva Naturale del Parco degli Astroni hanno portato alla realizzazione di un’applicazione per smartphone, facile da installare...
Attività di assembramento e volontariato Sospese
di hubstrat
A seguito del DPCM 4 marzo 2020 tutte le attività di assembramento e volontariato promosse da questo ente saranno sospese fino a...
Campi AIB 2021: attività e risultati nel periodo primavera-estate
di Associazione Ardea
I nostri Campi AIB (Antincendio Boschivo) sono riusciti ancora una volta a portare risultati tangibili. Le analisi condotte dall’Università degli Studi di...